Stendipizza in acciaio inox meccanico con monorullo in POM L 345 mm e pedale elettrico

- Gli stedipizza di gastrodomus possono essere manuali o autumatici, a singolo rullo o a doppio rullo parallelo o inclinato
- Grazie allo stedipizza potrai stendere impasti riducendo al minimo il lavoro manuale e velocizzando i tempi di preparazione delle pizze. Un must per tutte le pizzerie e piadinerie che desiderano rispondere rapidamente alle ordinazioni della propria clientela
- La pasta non viene riscaldata durante la fase di stesura. Lo stendipizza a freddo permette di mantenere inalterate le proprietà dell’impasto.
- Il pizzaiolo potrà regolare lo spessore a seconda delle sue esigenze mediante appositi comandi.
- La macchina stendipizza è costruita in solido acciaio AISI 304 di alta qualità.
- Dimensioni esterne L 460 x P 355 x H 360 mm
- Peso netto 26,5 Kg
- Diametro pizza Da Ø 100 mm a Ø 300 mm
- Peso pasta Da 50 gr a 500 gr
- Alimentazione 220 - 230V (1N) 50 HZ
- Apertura rulli 0.7 - 5.4 mm
- Dotazione di serie Pedale elettrico; cavo+presa; Cinghia di ricambio
- Struttura esterna In acciaio inox
- Potenza motore 0,45 Kw
- Materiale di costruzione dei rulli POM
- Materiale di costruzione Acciaio INOX
Stendipizza in acciaio inox meccanico con monorullo in POM L 345 mm e pedale elettrico.
La dilaminatrice monorullo permette un risparmio di tempo, nonché un aiuto nella formazione di dischi per la preparazione di pizze, pane e focacce.
La macchina lavora a freddo e non altera le caratteristiche organolettiche della pasta.
La macchina permette, inoltre, di regolare manualmente lo spessore e il diametro del disco ( da 0.7 a 5.4 mm ) in base alle esigenze di utilizzo. Il regolamento dello spessore deve essere effettuato quando il macchinario è spento.
Lo stendipizza è costruito interamente in acciaio INOX ed è composto da un rullo in POM, con apposita protezione.
DIMENSIONE RULLO SUPERIORE: L 345 mm
L'avviamento del macchinario avviene attraverso un interruttore di accensione/spegnimento (rispettivamente posizione 1 e posizione 0).
Ai comandi frontali di avviamento e spegnimento.
La dilaminatrice può essere utilizzata sia per la formazione di dischi sia per la formatura di rettangoli.
Prima di essere inserita nell'apposita apertura, la pallina di pasta deve essere adeguatamente lievitata, infarinata e poi schiacciata parzialmente sul bordo per favorirne l'ingresso nel rullo. In questo passaggio la pasta subisce una prima riduzione dello spessore, ma sono comunque necessari altri passaggi nel rullo per ottenere lo spessore desiderato. Al termine delle operazioni ne uscirà un disco la cui forma sarà buona ma necessiterà di qualche ritocco manuale.
Se invece si desidera formare rettangoli, è necessario posizionare sotto la macchina una teglia di dimensioni compatibili con la larghezza dei piedini d’appoggio.
Si consiglia di pulire il macchinario con un panno inumidito o con prodotti specifici per l'acciaio che non devono essere abrasivi. La macchina è dotata di pedale elettrico.
FOTO PURAMENTE INDICATIVA
Voto complessivo
3 clienti hanno recensito questo prodotto.
Una grande mano per il pizzaiolo questa macchina
Una grande mano per il pizzaiolo questa macchina.
in azione da oramai 8 mesi non da nessun problema, anzi.
macchina arrivata in 4 giorni.
comprato in questo sito su consiglio di mio collega, macchina arrivata in 4 giorni. l'imballo si presenta buono e la macchina, una volta messa in funzione, fa il suo lavoro perfetto
Perfetto
Uso questa stendipizza per stendere le mie piadine tipiche romagnole e devo dire che mi sto trovando bene
Gastrodomus ti offre la possibilità di effettuare il pagamento tramite:
- Carta di credito: non prevede un ulteriore addebito e ti permette di pagare in modo sicuro e veloce.
- Bonifico bancario anticipato: non prevede un ulteriore addebito, ma per ridurre i tempi di evasione dell'ordine è necessario inviare una copia della ricevuta contabile ad [email protected]
- Pagamento 50% con bonifico bancario anticipato e 50% direttamente alla consegna: in questo caso l'importo saldato al corriere sarà maggiorato del 3% a titolo di spese e avverrà in contanti (fino a 4999,99 Euro) oppure con assegno circolare.
